Febbraio 2025

Convegno Finale del progetto LIFE PollinAction

2025-02-19T08:36:43+01:00

Convegno Finale del progetto LIFE PollinAction Si svolgerà il 28 marzo 2025 il Convegno Finale del progetto LIFE PollinAction dal titolo "Soluzioni per la biodiversità in ambiente urbano e agricolo". L’evento è gratuito e prevede sia la partecipazione in presenza che on line. SCARICA IL PROGRAMMA

Convegno Finale del progetto LIFE PollinAction2025-02-19T08:36:43+01:00

Cavolaia maggiore

2025-02-14T14:06:10+01:00

Cavolaia maggiore   Una farfalla bianca in giardino La cavolaia maggiore (Pieris brassicae) è una delle farfalle più comuni nei nostri giardini e campagne. Appartiene alla famiglia Pieridae che include molte farfalle di colore bianco o giallo. Grande e vistosa, è facilmente riconoscibile per le sue ali bianche con macchie nere sulle punte. È uno dei più importanti impollinatori di fiori selvatici e piante coltivate!   I bruchi, di colore verde giallognolo, sono ben noti a chi possiede orti e giardini perché si nutrono in modo vorace del cavolo , sia selvatico sia coltivato, e di altre piante simili.   [...]

Cavolaia maggiore2025-02-14T14:06:10+01:00

Conoscete le siepi campestri?

2025-02-06T10:56:32+01:00

Conoscete le siepi campestri? Le siepi sono elementi tipici del paesaggio rurale tradizionale, formate da alberi e arbusti disposti in filari. Non sono solo confini naturali tra i campi, ma vere e proprie riserve di biodiversità che interrompono la monotonia dei coltivi! Molte siepi sono nate come residui delle antiche foreste, conservando specie autoctone come biancospino, prugnolo e sambuco. Le loro abbondanti fioriture producono nettare e polline, fondamentali per api e altri impollinatori, specialmente all'inizio della primavera! Lo sapevate? Le siepi agiscono come barriere naturali riducendo la forza del vento del 40% e abbassando la temperatura estiva di 2°C rispetto [...]

Conoscete le siepi campestri?2025-02-06T10:56:32+01:00
Torna in cima