Altea
L’erba dei marshmallow
L’altea (Althaea officinalis), appartiene alla grande famiglia delle Malvaceae. Infatti è conosciuta anche con il nome bismalva, cioè “due volte malva”, per l’efficacia dei suoi principi attivi simili a quelli della malva.
È una pianta erbacea perenne, cespugliosa, alta 40-120 cm. Vive in luoghi umidi, freschi lungo i corsi d’acqua o i fossi, fino a 1200 m di altitudine.
I fiori sono grandi e appariscenti, di colore bianco o rosa,
con cinque petali a forma di cuore. Sono molto apprezzati dalle api
.


L’altea è arrivata in Europa dalle steppe asiatiche molto tempo prima dell’era cristiana e si è acclimatata facilmente. Fu coltivata per tutto il medioevo
ed era una delle erbe più utilizzate nei giardini dei monasteri.



In inglese l’altea si chiama Marsh mellow
, come i famosi dolcetti gommosi in commercio. In origine infatti i marshmallow venivano prodotti utilizzando la radice di altea. Sembra che la prima ricetta risalga al tempo dei faraoni!

Foto di Couleur da Pixabay
