Acero campestre 

I frutti con le ali 

L’acero campestre (Acer campestre, famiglia Aceraceae) è un albero che raggiunge i 12 metri di altezza (a volte anche 20 metri) ma di solito è più piccolo, grande come un arbusto.
In maggio compaiono i piccoli fiori giallo-verdi
, riuniti in corimbi (infiorescenze simili a ombrelle).

I frutti di questi alberi hanno delle specie di ali
che consentono ai semi di allontanarsi dalla pianta madre.

L’acero campestre è frequente nei boschi misti di latifoglie, nelle zone collinari e in bassa montagna. È anche usato per la formazione di siepi, dato che sopporta molto bene la potatura, anche intensa.
Questo acero è un albero a crescita lenta, vive anche più di 200 anni.


Il legno degli aceri è adatto anche alla fabbricazione dei violini
. Il grande liutaio Antonio Stradivari (XVII secolo) fu il primo a usare un ponte di acero per sostenere le corde.

Foto Pixabay
