Campanula agglomerata
Un fiore incantato 



Il suo nome scientifico, Campanula glomerata, descrive la forma e la disposizione dei suoi fiori: “Campanula” si riferisce alla forma a campana
, mentre “glomerata” indica che i fiori sono raccolti in glomeruli, cioè gruppetti, alla sommità dei fusti. Il fiore singolo è lungo fino a 2 cm e ha 5 lobi appuntiti
.


Questa pianta cresce nei prati e nei luoghi aridi e sassosi, fino a 1500 m di altitudine.
È alta fino a 70 cm, spiccando così fra la restante vegetazione con i suoi bei fiori azzurro-violetti, irresistibile invito per gli insetti impollinatori 
.


Campanula glomerata viene impollinata in maniera insolita, con un particolare meccanismo a “pistone”. Per far questo le diverse parti del fiore attraversano tre stadi di sviluppo distinti.


Un tempo si diceva che la campanula fosse abitata da fate maligne 
, tanto che un prato pieno di questi fiori poteva essere incantato e pericoloso.


#LIFEprogramme #LIFEproject #EUpollinators
#Campanula #impollinatori #api
Foto Pixabay
