Life PollinAction
AZIONI MONITORAGGIO
D.1
Valutazione dei servizi ecosistemici e progettazione di schemi di pagamento per essi
Cosa farà LIFE PollinAction: valutazione dello stato degli ecosistemi e dei servizi ecosistemici nelle aree di progetto. L’azione è suddivisa in due distinte sotto-azioni:
- sotto-azione D.1.1, monitora l’impatto del progetto su diverse tipologie di servizi ecosistemici (ES). La metodologia di valutazione è coerente con l’iniziativa MAES dell’UE e con le linee guida fornite dal progetto LIFE+ Making Good Natura. Sono stati selezionati 7 ES rilevanti: 1) Regolazione: Regolazione climatica, Miglioramento della fertilità/qualità del suolo, Impollinazione; 2) Approvvigionamento: prodotti agricoli, latte, miele; 3) Culturali: Valore estetico. La rilevanza di ciascun SE dipende dalla tipologia di sito di intervento (aree rurali/infrastrutture stradali/paesaggi urbani). La valutazione degli indicatori sarà ripetuta due volte, prima e dopo l’attuazione delle azioni concrete del progetto. Questa sotto-azione si concentrerà sul gruppo di servizi di regolazione e mantenimento, mentre gli altri saranno trattati nella sotto-azione D.1.2.
- sotto-azione D.1.2, che mira a quantificare economicamente i SE, utilizzando metodi che consentano di assegnare loro un valore, e a progettare e implementare schemi di pagamenti per i servizi ecosistemici (PES). I pagamenti per i servizi ecosistemici sono incentivi basati sul mercato, spesso applicati a beni non destinabili alla vendita. Questa fonte aggiuntiva di reddito (meccanismo di compensazione) è intesa come un incoraggiamento a fornire, e continuare a fornire, servizi ambientali/ecosistemici. Per valutarli sono raccolti dati riferiti alle condizioni biofisiche, ex ante ed ex post, mentre i dati relativi al metodo dei prezzi edonici sono raccolti attraverso questionari distribuiti solo nella fase ex-post, attraverso interviste e focus group organizzati nell’ambito dell’azione E3.
Chi è il responsabile dell’azione: Università Ca’ Foscari Venezia
Quali partner collaboreranno: CITA, FVG, VA
Risultati attesi: sotto-azione D.1.1: valutazione quantitativa dello stato degli ecosistemi e dei servizi ecosistemici forniti; valutazione quantitativa della natura e dell’entità dei miglioramenti apportati dagli interventi del progetto; sotto-azione D.1.2: quantificazione economica dei servizi ecosistemici e sviluppo di schemi di pagamenti per i servizi ecosistemici (PES); Fornitura di una base scientificamente solida per la concezione e l’attuazione degli strumenti finanziari; fornitura di dati e informazioni per lo sviluppo delle azioni E4 ed E5.
Sotto-azione D.1.2: quantificazione economica dei servizi ecosistemici e sviluppo di schemi di pagamenti per i servizi ecosistemici (PES).
Tempistica: settembre 2020 – marzo 2025
Materiali scaricabili: –
D.2
Monitoraggio ex ante ed ex post delle azioni C
Cosa farà LIFE PollinAction: valuta gli effetti delle azioni di ripristino sull’eterogeneità del paesaggio e sulle reti di impollinazione nei siti di progetto utilizzando tre diversi metodi:
- monitoraggio delle interazioni tra piante ed impollinatori e valutazione di struttura e robustezza delle reti di impollinazione;
- valutazione dell’efficacia dell’impollinazione delle piante spontanee basata sulla frequenza delle visite degli insetti impollinatori;
- valutazione dell’efficacia dell’impollinazione delle piante coltivate basata sulla loro produttività.
- quantificazione dell’incremento dell’eterogeneità paesaggistica derivante dalla realizzazione delle azioni concrete attraverso il confronto di mappe dettagliate ex ante ed ex post dei siti di progetto e il calcolo di indici che ne descrivono e quantificano il grado di diversificazione.
Inoltre:
- grazie a precedenti progetti LIFE dedicati alla ricreazione di prati (in particolare LIFE06 NAT/IT/000060 LIFE FRIULI FENS e LIFE10/NAT/IT/243 LIFE MAGREDI GRASSLANDS) che ci consentono di analizzare praterie di età diverse, l’azione prevede la creazione di una cronosequenza delle interazioni piante-impollinatori da utilizzare come sistema modello per comprendere le dinamiche spaziali e temporali dell’interazione di impollinazione.
Chi è il responsabile dell’azione: Università Ca’ Foscari Venezia
Quali partner collaboreranno: CITA, FVG, VA
Risultati attesi: valutazione quantitativa del contributo delle azioni di creazione e/o miglioramento di habitat per gli insetti impollinatori all’incremento delle interazioni tra piante ed impollinatori e alla struttura e robustezza delle reti di impollinazione; valutazione quantitativa del contributo delle azioni di ripristino all’eterogeneità del paesaggio; valutazione quantitativa del contributo dell’eterogeneità del paesaggio sulle interazioni tra piante ed impollinatori; costruzione di una cronosequenza delle interazioni piante-impollinatori. Contributo alla definizione degli indicatori che saranno sviluppati dall’azione E5.
Tempistica: settembre 2020 – marzo 2025
Materiali scaricabili: –
D.3
Compilazione degli “indicatori chiave” (KPI) del progetto
Cosa farà LIFE PollinAction: valutazione dell’impatto del progetto attraverso l’uso di specifici indicatori chiave (Key Project Indicators), con l’obiettivo di effettuare una valutazione periodica dell’efficacia del progetto per tutta la sua durata e oltre. I dati saranno forniti dalle azioni D ed E, e riguardano gli effetti del progetto sull’utilizzo delle risorse naturali, sull’uso sostenibile del suolo, sull’agricoltura, sul miglioramento dell’ambiente naturale, delle specie e della biodiversità in generale, sulle performance economiche, sulla diffusione sul mercato dei prodotti derivanti dalla filiera del latte e del miele, sulla replicazione del progetto, sulla comunicazione, diffusione e sensibilizzazione connesse al progetto.
Chi è il responsabile dell’azione: Università Ca’ Foscari Venezia
Quali partner collaboreranno: tutti gli altri partner
Risultati attesi: valutazione dei risultati del progetto e degli impatti.
Tempistica: I trimestre 2021, I trimestre 2023, I trimestre 2025
Materiali scaricabili: –